Time Card è un'applicazione mobile essenziale progettata per le persone che necessitano di un metodo affidabile e semplice per gestire i registri di presenza quotidiana. Questo strumento facilita il monitoraggio delle ore lavorative consentendo agli utenti di timbrare l'orario direttamente da un widget comodamente posizionato.
Una delle funzionalità principali dell'applicazione include la possibilità di accumulare, visualizzare e organizzare i dati mensili senza sforzo, offrendo agli utenti una visione d'insieme dei propri schemi di lavoro. Inoltre, consente di esportare questi dati mensili via email in formato delimitato da virgole, rendendo semplice ed efficiente la valutazione esterna e l'archiviazione.
Inestimabile per freelancer o lavoratori part-time, la funzione dell'app che permette di impostare una retribuzione oraria consente il calcolo automatico dei guadagni mensili, che possono essere visualizzati immediatamente sulla schermata del widget, fornendo una visione in tempo reale delle proprie entrate.
La personalizzazione è fondamentale nell'app, offrendo numerose unità di rivalutazione temporale—da intervalli di uno a trenta minuti—per garantire una registrazione precisa dei tempi e dei calcoli retributivi basati su esigenze specifiche.
Per una maggiore comodità, l'app permette la preregistrazione di schemi orari di lavoro, eliminando la necessità di inserimenti manuali quotidiani e supportando una moltitudine di schemi registrati senza restrizioni. Con ciò, adattarsi a orari irregolari o variati è semplice.
La piattaforma è inoltre adatta a chi ha bisogno di tenere conto di ore straordinarie e notturne, fornendo una funzione per calcolare questi orari, con straordinari che rappresentano la durata eccedente le otto ore regolari e le 'ore notturne' calcolate per il lavoro tra le 22:00 e le 05:00.
Radicato nella praticità, lo strumento include l'opzione di stabilire una data di chiusura per i calcoli delle buste paga, di default alla fine di ogni mese, adattandosi anche a periodi di pagamento unici se necessario.
Le versioni successive hanno visto miglioramenti come l'estensione dell'intervallo di registrazione e l'integrazione di schemi di registrazione, garantendo che continui ad essere adeguata alle esigenze degli utenti. Nota che Time Card assicura specificamente la compatibilità con dispositivi Galaxy S, mirando a una performance ottimale su questo hardware.
Con la sua suite di funzionalità preziose, Time Card si afferma come una soluzione vantaggiosa per la gestione delle ore lavorative e per garantire che i guadagni siano registrati e calcolati con meticolosità.
Requisiti (Ultima versione)
- Richiede Android 5.0 o versioni successive
Commenti
Non ci sono ancora opinioni su Time card. Scrivi tu il primo commento! Commento